A cosa serve conoscere la mia percentuale di DNA di Neanderthal?
Da un lato, anche la percentuale di DNA di Neanderthal è legata all’ascendenza. Mentre nelle popolazioni asiatiche ed europee si trova in media tra l’1 e il 2% del genoma totale, anche fino al 4%, nelle popolazioni africane la percentuale è pari a zero o quasi.
Può anche influire su alcuni tratti fisici. Molti studi collegano il DNA di Neanderthal a vari attributi fisici, alla pelle e ai capelli. Questo include fattori come il colore degli occhi e la tonalità della pelle, adattamenti che si pensa siano stati acquisiti quando le popolazioni si sono spostate più a nord e la luce è scesa in modo diverso. Altri studi collegano queste percentuali di DNA a un aumento o a una diminuzione del rischio di malattia e della resistenza agli organismi patogeni. Questo è attualmente un campo di ricerca attivo e ricco di possibilità.
Infine, per pura curiosità, potete assicurarvi che se vi venisse offerta la possibilità di scoprire la vostra percentuale di DNA di Neanderthal, non avreste alcun interesse a conoscerla?