tellmegen logo

DOMANDE FREQUENTI

RISOLVERE LE VOSTRE QUESTIONI

Quali popolazioni sono incluse nell’analisi dell’ascendenza? 

Il database tellmeGen comprende migliaia di individui di riferimento appartenenti a 53 popolazioni genetiche distribuite in 7 aree geografiche principali:

  • 27 in Europa, distribuiti tra la Penisola balcanica, l’Europa orientale, l’Europa centrale, l’Europa settentrionale, i Paesi britannici, l’Italia, la Penisola iberica, la Sardegna e l’etnia ebraica Ashkenazi.
  • 6 in Africa, distribuiti tra l’Africa orientale (Kenya e Uganda), l’Africa occidentale, la regione del Gambia e il Senegal, l’Africa occidentale, la regione della Sierra Leone e la Liberia, l’Africa occidentale, la regione della Nigeria e il Ghana, il Maghreb e le etnie pigmee africane.
  • 4 in Asia occidentale, distribuiti tra beduini, egiziani, levantini e arabi, turchi, caucasici e iraniani e ebrei di etnia ashkenazita.
  • 6 in Asia meridionale e centrale, distribuiti tra Asia centrale, Pakistan e Afghanistan, India meridionale e Sri Lanka, regione del Bengala, Bangladesh e India settentrionale, regione del Punjab ed etnia gujarati.
  • 6 in Asia orientale, distribuiti tra giapponesi, coreani, eschimesi della regione siberiana, mongoli e cinesi del nord, cinesi Dai e indocinesi e cinesi Han.
  • 2 in Oceania, distribuita tra la regione melanesiana e quella della Papua Nuova Guinea.
  • 2 nelle Americhe, distribuiti tra i nativi americani del Nord e quelli del Centro e del Sud.