tellmegen logo

Cancro alla prostata: l’incubo maschile

BLOG TELLMEGEN

Immaginate che si chiami così, ma si sviluppa nelle ossa? Bene, può succedere, ma allora si parla di metastasi. Il cancro alla prostata si sviluppa sempre inizialmente nella prostata.

Segue il “protocollo cancro” usuale: le cellule prostatiche mutano, decidono di agire liberamente e iniziano a moltiplicarsi incontrollabilmente.

Il 95% delle volte si pensa che il cancro provenga dalle cellule secernenti luminali. Questo è il tipo cellulare più numeroso dell’epitelio, sono ben differenziate e secernono antigene prostatico specifico (PSA) e fosfatasi acida nella luce ghiandolare. L’altro 5% è costituito per la maggior parte dalle cellule di origine neuroendocrina. È importante la loro origine? Per il cancro, sì. Le cellule epiteliali luminali hanno una forte espressione di recettori degli androgeni e hanno bisogno degli androgeni per la loro sopravvivenza. Le altre popolazioni cellulari sono indifferenti a questi ormoni.

A causa di ciò, un modo per la diagnosi precoce sono i test del sangue per verificare i livelli di PSA. Questa proteina è specifica della prostata, infatti il nome stesso lo indica, e si trova a livelli molto bassi nel sangue. Questo cancro spesso causa un aumento dei livelli della proteina a causa del maggior numero di cellule prostatiche.

L’altro metodo comune è l’esame fisico della prostata, attraverso un esame rettale (si trova proprio di fronte al retto). Se c’è sospetto non confermato, viene effettuata una biopsia del tessuto della ghiandola per verificarlo.

La biopsia viene spesso eseguita con l’aiuto di un’ecografia prostatica transrettale. Una sonda ecografica viene inserita nel retto del paziente, per posizionarla vicino alla prostata. Utilizzando onde sonore ad alta frequenza, si generano immagini che guidano l’ago nel processo di estrazione del tessuto.

Alcuni professionisti raccomandano di effettuare questi test annualmente a partire dai 50 anni di età. In persone con un elevato rischio, anche a partire dai 45 anni.

cancer prostata

I rischi che la prostata diventi malvagia

Il maggior fattore di rischio è essere un maschio di oltre 50 anni. Sì, un’alta percentuale della popolazione non può sfuggire a questo rischio. Escludendo i tumori della pelle, è il cancro più comune negli uomini e il secondo più mortale dopo il cancro ai polmoni.

Non ha una mortalità elevata, le sue morti sono dovute alla sua alta frequenza. Si stima che l’80% degli uomini avrà questo cancro entro i 80 anni e che 1 su 41 uomini morirà a causa di questa malattia. Tuttavia, negli Stati Uniti solo il 13% degli uomini viene diagnosticato. Il 60% dei casi viene rilevato già in stati avanzati.

Il tasso di sopravvivenza a 5 anni è praticamente del 100% A MENO CHE non si sia diffuso ad altri tessuti. Quindi, quel 100% diventa un triste 30%.

Un altro fattore di rischio è la presenza di neoplasia intraepiteliale prostatica (PIN). Si tratta di una crescita non cancerosa di cellule che rivestono le superfici interne ed esterne della ghiandola prostatica. Implica cambiamenti morfologici nelle cellule e può apparire anche a un’età giovane come i 20 anni. Più radicale e lovecraftiano sono i cambiamenti, maggiore è il rischio. La perdita dei ciglia cellulari si correla con un alto livello di pericolo.

Nell’elenco dei rischi ci sono anche i geni (e la storia familiare dei casi), l’obesità e la dieta. E nell’elenco delle curiosità, è stata trovata una relazione tra il consumo di latticini e il cancro alla prostata. Gli uomini con un maggiore consumo di prodotti lattiero-caseari avevano maggiori probabilità di contrarre la malattia e con maggior aggressività. Personalmente, è un rischio che sono disposto a correre rispetto alla terribile opzione di smettere di mangiare formaggio.

È un cancro a crescita lenta e alta persistenza, con pochi sintomi. Se diventi anziano e i tuoi cromosomi sessuali sono XY, c’è una grande probabilità che quando l’Inesorabile verrà a prenderti, tu abbia convissuto con questo cancro per anni senza esserne consapevole.

Tra i sintomi, molti hanno a che fare con la minzione. Problemi e dolori durante la minzione, che si combinano con la voglia frequente di farlo. Un duo stressante e sgradevole. Può anche essere osservata la presenza di sangue nelle urine e, perché il mondo è un luogo crudele, problemi sessuali come difficoltà nell’erezione.

Una volta che la patologia è stata confermata, la successiva fase è quella di verificare in che stato si trova per selezionare il trattamento.

Oltre ai metodi di rilevamento precedentemente menzionati, nella verifica dello stato della malattia vengono eseguite anche biopsie e risonanze magnetiche.

A volte, viene anche consigliato di non prendere provvedimenti se il cancro è di piccole dimensioni, asintomatico e con una crescita scarsa, in pazienti anziani e/o con altre malattie gravi. Tuttavia, si mantiene un monitoraggio della malattia nel caso in cui ci fossero cambiamenti.

Esci dalla mia prostata, demonio!

Tra i trattamenti, abbiamo la chirurgia. La prostatectomia è la rimozione totale o parziale della prostata, ed è eseguita principalmente nei pazienti che presentano la patologia nei primi stadi e non superano i 70 anni. Una variante è la criochirurgia, in cui le cellule tumorali vengono distrutte mediante freddo estremo. Guarigione mediante rimozione.

La radioterapia può essere utilizzata in combinazione con la chirurgia o quando il paziente non può sottoporsi all’intervento chirurgico. Una variante è la brachiterapia, in cui si inseriscono capsule radioattive nella prostata.

La chemioterapia viene utilizzata solo quando c’è metastasi. Purtroppo, è un metodo incapace di eliminare tutte le cellule cancerose, ma riduce la loro popolazione e il loro sviluppo.

Vi ricordate le onde sonore utilizzate per la rilevazione? Aumentatene l’intensità, concentrateli sulle cellule cancerose e distruggetele per calore.

E vi ricordate che le cellule cancerose solitamente presentavano livelli elevati di recettori androgenici? Beh, usiamo i bloccanti dell’ormone androgeniche. Tuttavia, queste cellule sfruttano gli ormoni per crescere, ma non ne hanno bisogno per esistere. I bloccanti ormonali rallentano la loro espansione, ma non curano la malattia.

Nel peggiore dei casi, se abbiamo metastasi a causa della regolazione e del funzionamento di questo cancro, i tessuti preferiti sono i linfonodi e le ossa. Le ossa sono particolarmente problematiche, a causa della complicazione di eseguire prelievi biologici in quantità sufficientemente elevate per effettuare analisi affidabili.

La prostata e l’ereditarietà genetica sono strettamente collegate

Ci sono oltre 250 varianti genetiche implicati nel rischio di sviluppare questo cancro. La Biologia, nella sua voglia di complicare le cose, ha reso queste varianti indipendenti dall’aggressività del cancro; quindi, non sono utili per fare previsioni da sole. Alcuni dei geni coinvolti sono AR (un recettore degli androgeni), MYC o PTEN. MYC e PTEN mutati insieme sono spesso presenti nelle versioni aggressive del cancro.

RB1, un soppressore tumorale, di solito non funziona quando c’è una metastasi.

Due di questi sono particolarmente noti per essere i geni più coinvolti nel cancro al seno, la nightmare femminile, BRCA1 e BRCA2. I portatori di mutazioni in questi due geni hanno un maggior rischio di sviluppare questa patologia, indipendentemente da altri tumori, naturalmente. Tra i due geni, sembra che i portatori di alterazioni nel BRCA2 abbiano un maggior rischio di sviluppare il cancro con una prognosi peggiore.

TP53, il guardiano del genoma, è un altro gene spesso colpito da mutazioni in questa malattia.

Uno studio sui gemelli ha calcolato che il 58% del rischio di cancro alla prostata può essere spiegato da fattori ereditari. Il primo gene legato al cancro alla prostata ereditario è stato RNASEL, un’endoribonucleasi. Con così tanta predisposizione genetica in questa patologia, perché non utilizzare un kit DNA Advanced per integrare con il PSA e i controlli rettali?

 

Carlos Manuel Cuesta

Laureato in Biologia. Dottore in Biotecnologia

Profilo LinkedIn